DEMOS Toscana: tra crisi economica e tutela ambientale

Su Cronache Maceratesi di Monia Orazi CIVITANOVA – Natalia Conestà, specializzata in sanità pubblica con 30 anni di esperienza internazionale, critica la scelta di localizzare la struttura per terapie intensive in zona commerciale: «E’ stata costruita come se fossimo in…
Roma, 6 mag. (askanews) – Il dramma del coronavirus lascerà molte cicatrici ma può rivelarsi anche una occasione per “ripartire” nel segno di una maggiore uguaglianza senza creare sacche di nuove marginalità. E questo a partire dalla formazione e dalla…
FiumicinOnline Un esempio significativo attuale a Fiumicino è il caso Miriam un caso emblematico”Dopo circa sei anni dall’approvazione in Giunta della costituzione della via fittizia ‘Casa Comunale’, continuiamo a rilevare il problema della residenza. Ancora oggi , alle persone ‘senza fissa…
Mario Giro su Nuove Radici.World Un effetto immediato e negativo del Coronavirus sull’Africa – e in genere sul sud del mondo – è il drastico calo delle rimesse causato dal lockdown occidentale. Com’è noto, nei Paesi sviluppati gli stranieri immigrati sono…
Su Perugia Today Mentre i Radicali depositano un’interpellanza parlamentare al ministro dell’Interno, l’accoglienza sarà garantita fino all’11 maggio. Ma a Fora (consigliere regionale Patto Civico) e Vescovi (coordinatore umbro di Demos) non basta: “È solo una toppa” La vicenda dei…
Su Umbria Journal Il Coordinatore regionale di Demos-Democrazia Solidale Riccardo Vescovi, unitamente al Consigliere regionale del Patto Civico per l’Umbria Andrea Fora, esprime soddisfazione per la decisone del Sindaco di Perugia Andrea Romizi di prorogare l’ordinanza per l’accoglienza dei senza fissa dimora fino al…
Roma, 5 mag. (askanews) – “Lo Stato tagli del 30% l’IVA in scadenza a maggio”. È quanto propone l’ex vice ministro degli Esteri Mario Giro, del coordinamento nazionale di Democrazia Solidale – DEMOS. “Di fronte a un rischio di grande…
Intervista a Barbara Funari su Consulpress Siamo al secondo giorno di lockdown. Cosa succederà? Per comprenderlo appieno, ed ergo farlo comprendere a quei pochi ma fedeli lettori, sulla medesima falsariga dei divulgatori estranei all’impasse delle manchevoli discipline di fazione, ho…