Perché Democrazia Solidale?

Siamo in un momento politico molto particolare per il nostro Paese, ma anche per il contesto internazionale, con nuovi soggetti che vanno affermandosi, su cui si addensano nubi inquietanti, dove con troppa superficialità si parla e si compiono azioni di guerra e dove ancora troppa violenza quotidiana strappa la vita a migliaia di persone...


ULTIME NEWS

'}}
Migranti, modelli di accoglienza e cittadinanza
Paolo Ciani all'incontro di Roma presso lo Spazio Europa per la presentazione del libro “L'accoglienza delle persone migranti. Modelli di incontro e di socializzazione” di Tiziana Grassi. La gestione dei flussi migratori da anni è divenuta un tema fondamentale per l’agenda politica italiana ed europea. Come organizzare l’accoglienza, aldilà delle semplificazioni populiste, è stato il tema al […]
'}}
Fuga da Dema, Roberta Gaeta lascia il partito del sindaco
Su FanPage.it “Se non posso dare un contributo concreto, preferisco fare un passo indietro. Candidata alle regionali? Non lo escludo”. Venerdì, Gaeta sarà ospite a un’iniziativa di Demos, dell’ex parlamentare centrista Nello Formisano. “Sono uscita dal coordinamento nazionale di Dema. Il mio impegno nel sociale è iniziato 20 anni fa, molto prima di quello politico […]
'}}
Demos: «Basta frammentazioni, il centrosinistra converga su De Benedittis»

LE ATTIVITÁ DEMOS


Si all'Italia unita, libera e giusta: contro l'Autonomia Differenziata

La legge sull'autonomia differenziata va abrogata perchè spaccherà l'Italia in tante piccole patrie, aumenterà i divari territoriali e peggiorerà le già insopportabili diseguaglianze sociali, a danno di tutta la collettività e, in particolare, di lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati, giovani e donne.

L'Italia deve essere unita, libera e giusta: FIRMA CONTRO L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA!

✍🏻 SEGUI LE ISTRUZIONI PER FIRMARE ONLINE


Il tuo 2x1000 per sostenere DEMOS Democrazia Solidale

Seguici sui nostri canali social

Ti sei iscritto a DEMOS ?

La forza del noi