Convegno Intelligenza artificiale: sfide e opportunità con Mons. Paglia (video)
Articolo scritto il
16 Gennaio 2024
Categoria dell'articolo:
Questo articolo contiene i seguenti tag:
Intelligenza artificiale | Viviamo un'era straordinaria, dove l'#IntelligenzaArtificiale sta trasformando profondamente il nostro modo di vivere, lavorare e relazionarci con il mondo che ci circonda, ponendoci di fronte a sfide ed opportunità. Questo convegno si propone di esplorare le molteplici dimensioni di questo fenomeno concentrandosi su cinque pilastri fondamentali: Etica, Politica, Imprenditoria, Medicina e Carcere.
Nel contesto dell'etica, sarà mons. Vincenzo Paglia ad approfondire le domande cruciali sulla responsabilità e l'impatto sociale delle decisioni automatizzate. In ambito politico, con Beatrice Covassi, capiremo come l'IA stia già influenzando le dinamiche delle decisioni pubbliche e delle istituzioni. Nell'imprenditoria, con l'On. Naike Gruppioni, scopriremo le nuove frontiere di innovazione e efficienza che incontrano i temi dell'occupazione. Nel campo della medicina, con Sandro Petrolati, affronteremo come le applicazioni dell'IA promettono rivoluzioni nella diagnosi e nel trattamento sanitario. Infine, con Carla Ciavarella, nell'ambito carcerario, capiremo le sfide e le opportunità nella gestione delle strutture penitenziarie e nel processo di riabilitazione.
Siamo onorati di avere con noi esperti provenienti da diversi settori, che porteranno contributi preziosi per arricchire la comprensione di un fenomeno epocale come l'applicazione dell'intelligenza artificiale e le implicazioni in queste sfere cruciali della nostra società.
Questo convegno rappresenta un'occasione di apprendimento e dialogo, in cui potremo esplorare le potenzialità e le sfide dell'intelligenza artificiale con una lente multidisciplinare.
Per saperne di più leggi l'articolo di Avvenire