Demos Prato – Silvia Norcia: “Polemiche sulla multiutility dei servizi. Va tutelata la gestione pubblica”


'}}

Articolo scritto il

13 Dicembre 2020


Categoria dell'articolo:


Questo articolo contiene i seguenti tag:

Su La Nazione - Prato

L’accordo per una holding multiservizi è stato trovato e subito si è aperto un fronte comune contrario alla multiutility dei servizi acqua, energiagas e rifiuti.

A dire no al progetto, voluto dai comuni di Firenze, Prato ed Empoli, con la benedizione di Giani, anche Silvia Norcia (nella foto), coordinatrice provinciale Demos di Prato e consigliera comunale. "Ci siamo espressi a giugno in consiglio comunale - dice - in favore della disdetta del patto parasociale per la gestione dei rapporti fra parte pubblica e parte privata di Publiacqua. Un percorso per il quale il termine indicato sarebbe stato il 2024, anno in cui termina la concessione di Publicqua". Adesso dopo l’accordo della multiutility "chiediamo al sindaco un confronto su questo tema perché la direzione che a noi di Demos convince è quella pubblica. Mentre adesso si arriva addirittura a parlare di quotazione in borsa in settori così delicati". Norcia afferma di "condividere le riflessioni dei sindaci Bongiorno e Prestanti ed auspica sul tema "un coinvolgimento di tutte le realtà amministrative e politiche". Molto duro anche il Forum dei movimenti per l’acqua, secondo il quale

la multiutility che "aspira alla quotazione in borsa", sarà una struttura con "una gestione di stampo privatistico" il cui obiettivo sarà "di realizzare e incassare utili", senza badare ad altro. A questo proposito l’esempio è con quanto sta accadendo con Publiacqua: "Pessima qualità dell’acqua, manutenzioni ridotte al minimo, perdite delle reti, depurazione e fognatura di livello molto scarso, tariffe alle stelle. Come al solito vorrebbero invece farci credere che ne scaturiranno vantaggi per le persone e l’ambiente".