Demos Puglia | Liviano, I debiti di Kyma Ambiente e le inadempienze contrattuali
Articolo scritto il
4 Aprile 2024
Categoria dell'articolo:
Questo articolo contiene i seguenti tag:
Rispetto ai debiti di Kyma Ambiente verso Previambiente, che superano ampiamente il milione di euro, mi pare sufficiente dire che nel 2023 la Kyma Ambiente ha versato i contributi relativi al 2019, nonostante ai dipendenti vengano effettuate regolari trattenute. Non è forse questa una palese inadempienza contrattuale?».
Lo afferma Gianni Liviano, consigliere comunale (Demos), in riferimento alla situazione di crisi economico-finanziaria di Kyma Ambiente. Ieri, sull'argomento, si è registrato un botta e risposta tra lo stesso Liviano ed il presidente dell'azienda Giampiero Mancarelli.
«Sono contento di aver dato una piccola mano ai lavoratori e alle lavoratrici di Kyma Ambiente - afferma Liviano - Ieri infatti ho denunciato, tramite un'interrogazione, che la Fasda (Fondo assistenza sanitaria integrativa) aveva sospeso l'erogazione dei servizi ai dipendenti della Kyma (ex Amiu) a causa a della morosità nei versamenti da parte della stessa società»
«Infatti Kyma Ambiente pur trattenendo i contributi obbligatori ai dipendenti, negli ultimi due trimestri del 2023 aveva omesso di versarli alla Fasda e questo aveva comportato appunto la sospensione dei servizi sanitari previsti a favore dei dipendenti. Oggi, in seguito alla mia interrogazione, Kyma Ambiente avrebbe annunciato a Fasda di voler effettuare il bonifico finalizzato a risolvere il problema»
«Purtroppo i vertici di Kyma Ambiente, che ieri in un comunicato stampa avevano annunciato che con Fasda non c'era alcun problema, continuano a dire cose non vere e questo dispiace molto ma non sorprende, perché si tratta di un atteggiamento reiterato in questi anni. Rispetto ai debiti di Kyma Ambiente verso Previambiente, che superano ampiamente il milione di euro, mi pare sufficiente dire che nel 2023 Kyma Ambiente ha versato i contributi relativi al 2019, nonostante - conclude il consigliere comunale - ai dipendenti vengano effettuate regolari trattenute. Non è forse questa una palese inadempienza contrattuale?».