Demos Puglia | Liviano: “Il comparto 32 venga inserito all’ODG del prossimo consiglio comunale”


'}}

Articolo scritto il

10 Maggio 2024


Categoria dell'articolo:


Questo articolo contiene i seguenti tag:

È la richiesta avanzata al presidente del Consiglio comunale, Piero Bitetti, dal consigliere comunale di Demos, Gianni Liviano, il quale, appunto, ha chiesto ufficialmente che l’argomento fosse inserito nell’ordine del giorno della prossima assise cittadina.
Come si ricorderà, lo scorso 15 febbraio il Tar di Lecce ha annullato la delibera del Consiglio comunale n.115 del 19 dicembre 2022 in quanto considerata “affetta da un chiaro deficit motivazionale oltre che impositivo di un chiaro stallo procedimentale”. Con quella delibera, fa presente Liviano, il Consiglio comunale aveva deciso “di non procedere con la suddivisione in sottozone del comparto 32 in virtù del fatto che l’indirizzo politico dell’assise comunale in una logica di insieme, è quello di ritenere necessario rinviare le determinazioni sul punto al redigendo Pug”.
Ora, a parere del rappresentante di Demos, l’annullamento da parte del Tar della delibera “non ha comportato il contestuale annullamento della proposta 77 della direzione Urbanistica che pertanto rimane ancora inevasa e necessita di una risposta da parte del Consiglio comunale”. Anche perché, sostiene Liviano, la reiterata mancanza di risposta dal parte del Consiglio alla proposta della direzione Urbanistica, correrebbe il rischio di alimentare lo stallo procedimentale ai danni della società proponente”. Ecco perchè è importante che il Consiglio comunale riaffronti la proposta della Fratelli Marchetti costruzioni srl “indicando una definitiva conclusione alla procedura aperta sin dal 2017 – sostiene Liviano  - con una motivazione al diniego che sia ulteriormente rafforzata rispetto a quella precedentemente espressa”.
Una volta inserito il tema all’ordine del giorno, Liviano annuncia che proporrà un emendamento “volto a modificare la proposta di delibera 77 e a motivare le ragioni ostative all'accettazione della proposta invece voluta dal sindaco Melucci”.