Partecipato l'incontro organizzato da Demos sul bisogno di far partire il frecciarossa da Taranto.
Oltre ad un centinaio di cittadini che, nonostante il caldo torrido, hanno affollato la sede di via Fiume, 12, erano presenti anche numerosi rappresentanti politici e sindacali che hanno accolto l'invito di Gianni Liviano.
Al termine dell'incontro è stato condiviso un documento che sarà inviato al Ministro dei Trasporti, all'Assessore Regionale ai Trasporti, a Trenitalia, a Rfi e al prefetto di Taranto, ciascuno per le proprie rispettive competenze.
Il documento proposto da Gianni liviano e emendato nel corso dell'incontro, è stato sottoscritto, oltre che da Liviano, anche dal senatore Turco, dall'onorevole Pagano, dall'assessore Pentassuglia, dai consiglieri regionali Di Gregorio, Mazzarano, Stellato, dal rappresentante del Presidente della Regione Borraccino e dal Presidente del Consiglio Comunale Bitetti. E' stato inoltre sottoscritto anche dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali Zotti (Cgil), Rossetti (Cisl) e Sasso (Uil) e da Salvatore Mattia (di Socialismo 2000).
DOCUMENTO
PREMESSO
L’intero territorio jonico ha come asset principale la necessità di emanciparsi dalla monocoltura industriale;
Gli sforzi che il Governo Nazionale, la Regione Puglia, il Comune capoluogo e i comuni della provincia stanno compiendo, sono con tutta evidenza mirati a diversificare le prospettive di sviluppo del nostro territorio;
Il Turismo è con tutta evidenza una delle principali opportunità di diversificazione;
Perché il Turismo possa decollare occorre che il nostro territorio si attrezzi di infrastrutture adeguate e tra esse, di un sistema di trasporti efficiente sia aerei, che ferroviari e stradali;
In ogni caso poter godere di un sistema di trasporti efficienti è necessario non solo per i cittadini in entrata (potenziali turisti) ma anche per quelli in uscita (ns. concittadini che dal capoluogo e dai centri della provincia si recano in altre località) per motivi di studio, di lavoro, di salute Considerato che
La città di Taranto, già priva di una Stazione Ferroviaria decente, è da qualche tempo progressivamente deprivata del numero di treni in arrivo e in partenza;
In particolare, apprendiamo in questi giorni, da Treni Italia, che:
la fermata a Taranto del Frecciarossa sia stata eliminata e che quindi non ci sia più neanche un treno diretto Taranto-Roma e viceversa;
Sia stato predisposto un nuovo treno con partenza da bari per potenza che non ferma in nessun comune della provincia di Taranto (baipassando il capoluogo tramite la bretella Bellavista-Caggioni);
Queste scelta oltre a rendere Taranto e la sua provincia sempre più isolata e al di fuori dei flussi turistici, ci obbligano ad accontentarci solo di inevitabili cambi a Bari o di Bus sostitutivi creando evidenti disagi sia ai cittadini della nostra Provincia
La velocità della tratta Taranto -Bari e Taranto -Potenza non è tale da permettere un treno a mercato ma è alla pari dei treni Intercity;
NOI SOTTOSCRITTI CI IMPEGNIAMO, CIASCUNO PER LE SUE COMEPTENZE
Ad attivare un tavolo tecnico-politico-sindacale con la REGIONE PUGLIA finalizzato:
a rimodulare l’orario dei treni regionali e interregionali e se il caso ad aggiungerne altri al fine di garantire un servizio equo sull’intero territorio;
ad interloquire con TRENI ITALIA per consentire al FRECCIA ROSSA indirizzato a Roma (tratto ta-bari-foggia-napoli-roma) di partire da Taranto, declassandolo nella tratta Taranto-Bari come intercity;
A chiedere al GOVERNO NAZIONALE di potenziamento delle infrastrutture forroviarie ivi compresa la platea lavaggio e complessivamente a ripensare e rendere piu’ efficiente l’intero sistema dei trasporti nel nostro territorio.
Ad istituzionalizzare il tavolo già aperto c/o la Prefettura chiedendo al Prefetto di Taranto di convocare trimestralmente RFI, Trenitalia al fine di ricevere continui aggiornamenti sui lavori in corso di realizzazione
BITETTI PIETRO (consigliere comunale) BORRACCINO MINO (rapp.te del Presidente del Consiglio Regionale= DI GREGORIO VINCENZO (consigliere regionale) GALANTE MARCI (consigliere regionale) LIVIANO GIANNI (consigliere comunale) MAZZARANO MICHELE (consigliere regionale) PENTASSUGLIA DONATO (assessore regionale) PAGANO UBALDO (parlamentare) STELLATO MASSIMILIANO (consigliere regionale) TURCO MARIO (parlamentare)
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici nostri e di terze parti. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti all'uso di tutti i cookie. Puoi comunque controllare i cookie visitando "Cookie Settings".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.