FASE 2: BANDO DA 100 MILA POSTI PER UN SERVIZIO CIVILE STRAORDINARIO. NUOVA PROPOSTA DI DEMOCRAZIA SOLIDALE PER IL RILANCIO DEL PAESE
29 Aprile 2020
FASE 2: BANDO DA 100 MILA POSTI PER UN SERVIZIO CIVILE STRAORDINARIO. NUOVA PROPOSTA DI DEMOCRAZIA SOLIDALE PER IL RILANCIO DEL PAESE
Punta all’occupazione dei giovani e alla valorizzazione dei senior la nuova proposta di DEMOS per affrontare la peggior crisi economica e sociale dell’Italia dal dopoguerra. Democrazia Solidale chiede il finanziamento di un bando straordinario per il Servizio Civile Universale che porti a 100.000 unità il numero dei giovani volontari. A questi si affiancherebbe la creazione di un servizio civile “stabile” di volontari senior (29 – 60 anni), una sorta di albo organizzato per competenze ed esperienze professionali.
“Solo con un impegno corale, diffuso e orientato al bene comune, l’Italia riuscirà a risollevarsi dall’emergenza. Si apre una lunga e difficile fase nella quale costruire la ‘nuova normalità’ post – Covid 19, che affronti i problemi sociali e sanitari a livello territoriale” dichiara l’ex viceministro Mario Giro, del coordinamento nazionale DEMOS. Tre i settori nei quali Democrazia Solidale propone di impegnare le risorse del nuovo Servizio civile straordinario. Nel campo sanitario, per vigilare su eventuali “ricadute” dell’infezione: distribuzione di materiali sanitari (mascherine, guanti etc), sorveglianza sul distanziamento sociale negli uffici, spazi e trasporti pubblici, manifestazioni cultuali, sportive e altri contesti. Nel sociale, facendo fronte alle situazioni di maggior criticità: sostegno alle famiglie in stato di necessità, accompagnamento e assistenza a disabili e anziani per recarsi ai servizi sanitari e sociali, consulenza e assistenza per le pratiche di accesso ai sussidi, recupero dell’abbandono scolastico e assistenza per il recupero dei debiti formativi. Nell’ambito delle amministrazioni locali e del mondo associativo, sostenere le attività volte alla ripartenza e ricostruzione della civile convivenza nel post emergenza. Questa del Servizio civile straordinario è l’ultima delle proposte di Democrazia Solidale in campo economico nella fase post emergenza. Nelle scorse settimane è stata avanzata l’idea di estendere a livello nazionale le positive esperienze già avviate in alcune regioni con i ‘Cantieri di lavoro’, grazie ad un investimento immediato di 2 miliardi: 200 mila posti di lavoro della durata di 12 mesi nei settori dell’ambiente, della manutenzione e della tutela dei beni culturali. Prima ancora DEMOS aveva proposto di semplificare la concessione di credito a cittadini e imprese grazie all’attivazione del cosiddetto alle “helicopter money”, con controlli ridotti ed efficacia immediata.
Roma, 29 aprile 2020