Roma | Demos sottoscrive mozione in Municipio Roma I a sostegno corso ATAC di contrasto a discriminazioni

8 Luglio 2024

Roma | Demos sottoscrive mozione in Municipio Roma I a sostegno corso ATAC di contrasto a discriminazioni


Nella giornata di oggi il Consiglio del Municipio Roma I Centro ha approvato la mozione a sostegno del corso di formazione “Il valore delle differenze” rivolto ai dipendenti di Atac S.p.A.. A darne notizia le consigliere firmatarie Daniela SPINACI (PD) ed Antonella POLLICITA (Demos) rispettivamente Presidente e Vice Presidente della Commissione Pari Opportunità del I Municipio di Roma. “Nel biennio 2019 – 2020” spiegano le proponenti, “Atac S.p.A., in collaborazione con alcune associazioni, aveva avviato, in via sperimentale, il corso di formazione “Il valore delle differenze”finalizzato a formare i
dipendenti sulle tecniche di prevenzione e contrasto all’omolesbobitransfobia. Il corso, condotto in aula dal dipendente Atac S.p.A. e Formatore Agedo Mauro Cioffari e senza costi per l’Amministrazione, era rivolto a verificatori e bigliettai, dipendenti che quotidianamente hanno contatto con l’utenza”. “Nell’edizione 2023 – 2024″, continuano le consigliere, “il corso ha coinvolto il personale amministrativo dando attenzione anche ai temi delle differenze di genere, di orientamento sessuale, di abilità fisiche, di origini etniche, di religione, di età, all’interno dell’azienda dei trasporti di Roma Capitale”. Obiettivo dichiarato del corso, a cui hanno partecipato dal 2019 ad oggi circa 500 dipendenti (verificatori – bigliettai – impiegati), è stato quello di favorire nuovi strumenti di inclusione per la prevenzione di ogni episodio di discriminazione interno ed esterno all’Azienda Atac. “Con l’approvazione della Mozione di oggi”, conclude la Presidente SPINACI, “il Consiglio del Municipio Roma I Centro, impegna la Presidente del Municipio e gli assessori competenti, affinché il percorso formativo intrapreso da Atac, sia divulgato come buona prassi, al fine di favorire nuovi strumenti di inclusione per la prevenzione di ogni episodio di discriminazione interno ed esterno alle aziende e perché possa coinvolgere tutte le famiglie professionali assumendo connotazione strutturale”. “Auspichiamo che l’iniziativa promossa da Atac, insieme alle iniziative già intraprese in questi anni dall’amministrazione comunale, sia replicata anche negli uffici di Roma Capitale e dei Municipi, oltre che nelle altre Aziende Municipalizzate di Roma“ chiosa Spinaci. Questa mozione di cui ringrazio il Consiglio municipale per la proposta e l’approvazione in data odierna, ha un grande valore a sostegno del diritto all’inclusione nei luoghi di lavoro, contribuendo in tal modo, a fare di Roma Capitale la città dell’uguaglianza, dove tutti i cittadini e le cittadine possano sentirsi parte di una comunità accogliente e solidale” conclude Claudia SANTOLOCE, Assessora alle Politiche Sociali e Pari Opportunità del Municipio Roma I Centro.