Roma | Progetto Ovis: il lavoro per persone con disabilità


'}}

Articolo scritto il

27 Febbraio 2025


Categoria dell'articolo:


Questo articolo contiene i seguenti tag:

Un progetto rivolto a ragazze e ragazzi con disabilità sulla soglia della maggiore età.

È stato presentato infatti il Protocollo d’intesa per la promozione di percorsi di inserimento sociale e lavorativo.

Il tutto in realtà accoglienti del territorio di Roma e provinciale.

A illustrare il progetto Ovis – Operatori Volontari in Inclusione Sociale sono state:

  • l’assessora alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale Barbara Funari
  • la consigliera Delegata alle Pari opportunità di Città metropolitana di Roma Capitale Tiziana Biolghini
  • l’assessora alle Politiche Sociali del Municipio III Maria Concetta Romano
  • Con loro anche Annamaria Canonico, presidente dell’associazione Guscio di Noce.

Funari su disabilità: “Una reale inclusione sociale è possibile”

Questa esperienza è una conferma di come una reale inclusione sociale sia possibile” spiega l’assessora Funari. “Dimostrando che il vantaggio non è solo delle persone con disabilità ma anche delle realtà che accolgono“. “Per fare veramente inclusione dobbiamo parlare a tutta la città, anche a chi deve includere e crea occasioni di accoglienza“. “Come Roma Capitale ci occuperemo anche di valorizzare e supportare questi contesti disponibili all’inserimento di persone con disabilità“. “A dimostrazione che l’inclusione è un valore che rappresenta una risorsa per tutti“.